Animazione per bambini ad Avellino e in Campania
Altre Pagine
Hai bisogno del servizio di animazione per bambini ad Avellino e provincia o in altri comuni della Campania?
Disponibili servizi di animazione esclusivi per feste ad Avellino e in tutta la provincia, perfetti per ogni tipo di celebrazione: dai compleanni ai grandi eventi come battesimi, comunioni e matrimoni. Per le festività speciali quali Natale, Carnevale e Halloween, c'è la possibilità di poter richiedere pacchetti tematici studiati appositamente per la ricorrenza. Con durate che variano dalle 3 ore per i compleanni alle 5 ore per le cerimonie, l'intrattenimento è totalmente personalizzabile. L'obiettivo primario è quello di creare esperienze uniche e memorabili, trasformando ogni evento in un momento prezioso da ricordare. Se stai cercando servizi di animazione per bambini a domicilio nella zona di Avellino, ci sono diverse opzioni disponibili che offrono un'ampia gamma di attività e pacchetti adatti per ogni evento.
Cerchi un'animazione per bambini ad Avellino?
CHIAMA ORA!
Disponibilità in tutta la provincia di Avellino.
Attività artistica svolta in maniera professionale. Numero massimo di bambini: 25
Feste di compleanno
L'animazione bambini per le feste di compleanno include i seguenti servizi di base: impianto audio con cassa professionale per musica di intrattenimento, accoglienza con trucca-bimbi e tatuaggi sulle mani, giochi e attività ludiche personalizzate in base all'età, manipolazione dei palloncini, gadget in regalo per tutti i bambini (braccialetti luminosi starlight), scarto dei regalo e canzone di auguri al taglio della torta. E' possibile richiedere anche alcuni servizi accessori come il noleggio di gonfiabili, personaggi e mascotte per la torta, bolle di sapone giganti da interno o esterno e noleggio del carretto zucchero filato o popcorn. La durata dell'intrattenimento ai compleanni è generalmente di 2 o 3 ore.
Cerimonie
L'animazione bambini per le cerimonie è di fondamentale importanza per garantire al meglio la buona riuscita del ricevimento. Eventi come il battesimo, la prima comunione o il matrimonio sono momenti importantissimi e irripetibili sia per i bambini che per i genitori. Il servizio di animazione non solo permette ai bambini di vivere momenti di puro svago, ma offre anche ai genitori la tranquillità di godersi la festa, sapendo che i loro figli sono in mani sicure e competenti. Inoltre, il personale del ristorante o del luogo del ricevimento può concentrarsi meglio sul proprio lavoro, senza preoccuparsi di eventuali disordini causati dai bambini. L'animazione, infine, non si limita a intrattenere, ma si occupa anche di vigilare il tavolo dei bambini, assistendo i più piccoli nelle loro esigenze e prevenendo possibili inconvenienti. Un servizio di animazione per cerimonie è quindi un valore aggiunto (e indispensabile) che contribuisce al successo dell'evento, rendendolo piacevole e sereno per tutti gli invitati.
L'animazione bambini per battesimi, comunioni e matrimoni, a differenza dei compleanni, prevede: accoglienza iniziale nella location scelta per il ricevimento, trucchi sulle mani, assistenza al tavolo dei bambini fino a 5 anni, giochi di intrattenimento adatti per le cerimonie, manipolazione palloncini e sorpresine per tutti i piccoli invitati. E' possibile richiedere, anche in questo caso, alcuni servizi aggiuntivi come i giochi gonfiabili, il carretto dello zucchero filato e lo spettacolo di bolle. La durata dell'animazione varia da minimo 3 ore a un massimo di 5.
Un esempio di gioco divertente che può essere fatto durante l'animazione: il Tiro della Fune
Il tiro della fune è un gioco classico e molto avvincente per i bambini che non perde mai il suo fascino, perfetto per l'animazione di feste di compleanno o cerimonie ad Avellino. È un gioco di squadra che promuove lo spirito di gruppo e la collaborazione tra i bambini. La gara inizia con la divisione dei partecipanti in due squadre di pari numero. Ogni squadra si posiziona ad un'estremità di una lunga corda, con un segno o un oggetto al centro come punto di riferimento. L'obiettivo è semplice ma impegnativo: ogni squadra deve cercare di tirare l'altra squadra oltre il punto di riferimento usando solo la forza delle braccia. Durante il gioco, i bambini imparano l'importanza del lavoro di squadra e della strategia, poiché il successo non dipende solo dalla forza fisica, ma anche dalla capacità di lavorare insieme e coordinare gli sforzi. Il tiro della fune stimola sia il corpo che la mente, rendendolo un'attività ideale per le feste di compleanno o qualsiasi occasione in cui i bambini possono divertirsi e imparare insieme.
Animazione per bambini a Avellino e provincia
CHIAMA ORA!
Disponibilità in tutta la provincia di Avellino.
Attività artistica svolta in maniera professionale. Numero massimo di bambini: 25

Animazione per bambini ad Avellino in Campania e nei restanti 117 comuni della provincia: Aiello del Sabato, Altavilla Irpina, Andretta, Aquilonia, Ariano Irpino, Atripalda, Avella, Bagnoli Irpino, Baiano, Bisaccia, Bonito, Cairano, Calabritto, Calitri, Candida, Caposele, Capriglia Irpina, Carife, Casalbore, Cassano Irpino, Castel Baronia, Castelfranci, Castelvetere sul Calore, Cervinara, Cesinali, Chianche, Chiusano di San Domenico, Contrada, Conza della Campania, Domicella, Flumeri, Fontanarosa, Forino, Frigento, Gesualdo, Greci, Grottaminarda, Grottolella, Guardia Lombardi, Lacedonia, Lapio, Lauro, Lioni, Luogosano, Manocalzati, Marzano di Nola, Melito Irpino, Mercogliano, Mirabella Eclano, Montaguto, Montecalvo Irpino, Montefalcione, Monteforte Irpino, Montefredane, Montefusco, Montella, Montemarano, Montemiletto, Monteverde, Montoro, Morra De Sanctis, Moschiano, Mugnano del Cardinale, Nusco, Ospedaletto d'Alpinolo, Pago del Vallo di Lauro, Parolise, Paternopoli, Petruro Irpino, Pietradefusi, Pietrastornina, Prata di Principato Ultra, Pratola Serra, Quadrelle, Quindici, Rocca San Felice, Roccabascerana, Rotondi, Salza Irpina, San Mango sul Calore, San Martino Valle Caudina, San Michele di Serino, San Nicola Baronia, San Potito Ultra, San Sossio Baronia, Sant'Andrea di Conza, Sant'Angelo a Scala, Sant'Angelo all'Esca, Sant'Angelo dei Lombardi, SantaLucia di Serino, Santa Paolina, Santo Stefano del Sole, Savignano Irpino, Scampitella, Senerchia, Serino, Sirignano, Solofra, Sorbo Serpico, Sperone, Sturno, Summonte, Taurano, Taurasi, Teora, Torella dei Lombardi, Torre Le Nocelle, Torrioni, Trevico, Tufo, Vallata, Vallesaccarda, Venticano, Villamaina, Villanova del Battista, Volturara Irpina, Zungoli.